HENDOSAR: il biostimolante di K-Adriatica per la correzione della salinità del terreno

La salinità del suolo è oggi tra le sfide più serie alla produttività agricola: si stima infatti che oltre 1,38 miliardi di ettari siano colpiti da eccessi di salinità, aggravati dal cambiamento climatico, irrigazione con acque salmastre e intrusione marina. Nel Bel Paese, dove ha sede l’headquarter di K-Adriatica, il fenomeno interessa già circa il 7 % delle superfici agricole, in particolare nelle aree costiere del Nord e del Sud, dove il cuneo salino avanza di anno in anno e dove un tempo le aree agricole erano invece molto fertili. 
 
Le proiezioni indicano che, con l’innalzamento delle temperature e dei livelli del mare, la superficie soggetta a salinità del suolo potrebbe arrivare fino al 30% della superficie terrestre nei prossimi decenni. A preoccupare è anche la situazione italiana: secondo il Rapporto sulla salute del suolo in Italia 2023, circa il 7% delle superfici agricole è a rischio di eccessi di salinità, specialmente lungo le coste del Nord e Sud del Paese. Nelle zone del Delta del Po e dell’Adige, il cuneo salino avanza di oltre 30 km nell’entroterra, peggiorando qualità dell’acqua e produttività del terreno.  
 
HENDOSAR, biostimolante di K-Adriatica per ridurre gli effetti degli eccessi di salinità sulle piante 
 
Per fronteggiare questa emergenza, K‑Adriatica ha formulato HENDOSAR, un biostimolante che rafforza la tolleranza allo stress salino e garantisce la crescita vegetativa anche in condizioni limite: grazie alla sua azione mirata, HENDOSAR diventa parte integrante di ogni strategia di correzione della salinità del terreno.  
HENDOSAR è registrato come biostimolante in accordo al Regolamento (UE) 2019/1009, con il claim ufficiale di miglioramento della risposta delle piante agli stress abiotici e in particolare allo stress salino. Prove certificate su diverse colture confermano l’efficacia del prodotto nel sostenere crescita e fisiologia anche in presenza di sali elevati. 
 
La forza di HENDOSAR risiede in una formulazione calibrata di Calcio e Magnesio che, tramite scambio cationico, sostituisce temporaneamente il Sodio nei colloidi argillosi. Questa azione allontana il sodio dalla rizosfera, migliorando struttura, pH e disponibilità idrica del suolo: un primo, concreto passo di correzione della salinità del terreno. 
 
Questo processo non riduce la salinità totale del suolo, ma modifica temporaneamente le condizioni microambientali attorno alle radici migliorando struttura, pH e disponibilità idrica. In questa “finestra agronomica” più favorevole, la pianta può tornare ad assorbire nutrienti in modo efficiente. 
La tecnologia KK, esclusiva di K-Adriatica, ottimizza l’assorbimento radicale nei momenti in cui la pressione osmotica nella rizosfera è ridotta: si tratta di un'azione combinata su suolo e pianta, che consente una risposta rapida e misurabile anche nei suoli più difficili. 
 
Le prove condotte con HENDOSAR di K-Adriatica 
 
Prove di efficacia in ambiente controllato mostrano che l’applicazione di HENDOSAR mantiene la crescita attiva in condizioni saline: albicocco, agrumi, mais, pisello e girasole evidenziano un aumento medio del 20 % di biomassa fogliare rispetto al test. Nelle ortive, fragola e pomodoro registrano un incremento superiore al 10 % di area fogliare e altezza. 
 
Questi miglioramenti si traducono in rese più elevate, come confermano anche i dati di campo: 
  • Lattuga (specie mediamente sensibile): +25–30 % di resa;
  • Uva da tavola (specie mediamente sensibile): riduzione di oltre 40% delle fisiopatie da squilibri nutrizionali, come il disseccamento del rachide;
  • Cipolla (specie molto sensibile): +50 % di produzione rispetto al non trattato. 
 
HENDOSAR: risposta agronomica completa alla salinità del suolo 
 
HENDOSAR è un biostimolante sistemico che consente alla pianta di esprimere il proprio potenziale anche in condizioni limite. È uno prodotto agronomico efficace, rapido e flessibile, compatibile con le principali strategie di nutrizione e irrigazione, e indicato sia in orticoltura che in frutticoltura e colture estensive. 
In un’agricoltura sempre più esposta agli effetti del cambiamento climatico, HENDOSAR è la tecnologia chiave per salvaguardare resa, qualità e funzionalità fisiologica delle piante anche dove la salinità del suolo sembra ormai ostile. 
 

Argomenti